PIANTA
Il Syzygium samarangense è un albero tropicale alto fino a 12 m, con foglie sempreverdi lunghe 10-25 cm e larghe 5-10 cm. Le foglie sono ellittiche, ma arrotondate alla base; sono aromatiche quando vengono schiacciate. Il tronco è relativamente corto, con una chioma ampia ma aperta che inizia in basso sull’albero. La corteccia è di colore grigio-rosa e si sfalda facilmente.
FRUTTO
La combinazione di alberi, fiori e frutti è stata elogiata come il più bello del genere Syzygium. Il frutto è a forma oblungo e colore rosso scuro. La polpa è bianca e circonda un grande seme. Il suo sapore è blando ma rinfrescante.
PROPRIETÀ
La mela di Java contiene 40 kcal ogni 100 g. È un frutto assai ricco di fenoli, antociani e numerosi antiossidanti, il suo consumo è infatti prescritto per combattere stati infiammatori (specie della gola) e per abbassare la pressione sanguigna.
La tradizione popolare gli attribuisce anche proprietà diuretiche, carminative, astringenti, antimicrobiche, antiscorbutiche. I maggiori principi nutrizionali contenuti solo l’acido ascorbico, il carotene, il potassio.
Recenti studi hanno dimostrato l‘efficacia della melarosa nel combattere la diarrea e alcune malattie tramite le proprie capacità antibiotiche date da particolari tannini e vai fitosteroli.
COLTIVAZIONE
La mela di Java è un albero strettamente tropicale e sarà danneggiata dalle temperature fredde. Cresce in climi umidi con una pioggia annuale di 152 cm o più. Può crescere ad una varietà di altitudini, dal livello del mare fino a 2.740 m. L’albero può crescere fino a 12-18 m (39-59 piedi). Fiorisce all’inizio dell’estate, portando frutti tre mesi dopo.